- Home /
- Servizi /
- Casa Vacanze
Casa Vacanze
Loc. Roncadizza, Pellalepre, Darfo Boario Terme, Valle Camonica, Brescia, Lombardia, ItaliaCasa per vacanze in tranquillità e riservatezza.
La struttura si trova a circa 800 metri di quota, nella frazione Fraine di Pisogne (BS) immersa nel verde di castagni e larici.
La casa singola, con annesso terreno vivibile e ampio terrazzo, è stata costruita negli anni '40 e recentemente parzialmente ristrutturata. E’ disposta su due piani con muri perimetrali in granito che la rendono particolarmente fresca durante tutta l'estate.
Il Primo piano,55 mq, è composto da due camere per un totale di 8/9 posti letto, di cui un letto matrimoniale, un bagno con doccia e due terrazze di cui una di 15 mq. ombreggiata da uno splendido noce.
A Piano terra, 55 mq, troviamo una ampia cucina attrezzata, con lavello e 4 fuochi in vetroceramica, camino, annessa sala da pranzo con due tavoli per un massimo di 12 posti a sedere, bagno di nuovissima posa con doccia, lavatrice, asse e ferro da stiro.
Non c'è il riscaldamento, ma sono messe a disposizione delle resistenze elettriche qual' ora si verifichi la necessità di riscaldare gli ambienti. L'acqua calda è fornita da due scaldabagno indipendenti. Ripostiglio attiguo di 15 mq fruibile per deposito bagagli o motociclette.
Il servizio di lenzuola e corredo minimo è incluso nel prezzo, ed è previsto un cambio settimanale. Se necessitasse di una pulizia o di un cambio infrasettimanale, il tutto verrà quantificato come spesa extra. I letti sono con le reti a molle tipici degli anni ‘50 e materassi in lana recentemente cardati.
L'arredamento tipico degli anni 40/50 è stato conservato il più possibile, per dare ai locali quell'ambientazione tipica delle nostre case di "una volta".
A pochi passi una piccola bottega e un ristorante, mentre sono facilmente raggiungibili con l'auto i centri commerciali più grandi della zona.
Le tariffe di affitto saranno concordate di volta in volta, secondo le richieste, le presenze e il periodo prescelto e partono da 150 €/ giorno a struttura. (minimo soggiorno richiesto 3 notti)
Simonetta Felappi
Casa 0364 531639 orario pasti
Cell +39 328 83 27 839
mail: simona.felappi@gmail.com
TERRITORIO
Siamo a ca. 10 km dall’abitato del Comune di Pisogne, percorrendo la strada per arrivare Qui possiamo ammirare suggestivi e svariati panorami sulla Valle Camonica e sul lago d'Iseo.
Ogni giorno è possibile cambiare itinerario per camminate e fruire di incantevoli spettacoli naturali.
Siamo a 4 km dalla stupenda Val Palot, immersa in grandi pinete che offrono la possibilità di escursioni e la ricerca di funghi per gli appassionati, luogo organizzato come famosa località sciistica con impianti ed attrezzature.
Da qui si possono anche raggiungere, in auto o a piedi, parecchi rifugi collocati a 1500 mt sul colle di S.Zeno sulla strada verso la vicina Valtrompia, il rifugio Almici a quota 2000 sul monte Guglielmo la nostra grande montagna,il Rifugio Medelet a 1600 mt., ecc.
Innumerevoli le possibilità che la zona offre, lago,montagna, escursioni,,cultura,sport,cibo genuino e tradizionale.
Siamo a Fraine, che vi offre ad Agosto, per la festa del patrono S. Lorenzo, la famosa e tradizionale Festa dei Brigancc.. resa celebre anche per il campionato italiano del "Palo della Cuccagna" .
Inoltre si possono organizzare visite in Valle Camonica, a partire dalle Terme di Boario, alle Incisioni rupestri (primo sito UNESCO d'Italia.), al Lago Moro senza tralasciare Bienno, Lovere che fanno parte dei BORGHI più BELLI D'ITALIA, al Parco Dell'ADAMELLO e alla miriade di manifestazioni e sagre presenti sul territorio, come spingersi verso il Lago d’Iseo (navigazione e visita a Montisola l’isola lacustre più grande d’Europa) e la Franciacorta.
PISOGNE e limitrofi.
L'abitato si sviluppa nella zona nord/est del Lago d'Iseo tra la foce del Fiume Oglio e la valle del Trobiolo. È possibile apprezzare la parete Nord del Monte Guglielmo (Dosso Pedalta) che sovrasta l'alto Sebino, degne di nota sono anche la Corna Trentapassi che si erge a naturale porta della Vallecamonica dividendo quest'ultima dal resto del lago e il monte Aguina (Guina) dove è presente una malga usata l'estate come alpeggio e per la produzione casearia. Fa parte del territorio pisognese Fraine ( 150 abitanti) e la Val Palot, una vallata alpina dove dominano i boschi di conifere, che si sviluppa ad una quota di 1100m s.l.m, ed è un luogo di villeggiatura dove pure è presente la stazione sciistica più piccola d'Italia molto apprezzata dalle squadre agonistiche nazionali ed europee per gli allenamenti invernali.. Il paese è attraversato dal torrente Trobiolo Trobiolo (Pisogne) e dal torrente Tufere (Toera in dialetto camuno) di cui è possibile apprezzarne la cascata che scende a picco sopra il piccolo centro di Govine. Presso la frazione di Pontasio vi sono ricchi filoni di ferro, dimostrato dalle numerosissime miniere, la più suggestiva è la miniera Quattro Ossi già attiva ai tempi dei romani; in Val Palot era pure attiva una miniera d'oro.